Cabine Componibili a Pannelli

Le cabine componibili a pannelli o cabine pannellari, sono progettate e costruite secondo standard specifici e richieste del cliente. Vengono assemblate direttamente nel luogo in cui sono destinate definitivamente e la posa è curata in ogni minimo particolare. Per le dimensioni, solitamente sono più grandi di quelle monoblocco imponendo uno spessore delle pareti maggiore che […]
Cabine Elettriche
Benefici e Vantaggi di installazione

Le Cabine Prefabbricate Gecab di Bassa Tensione e/o Media Tensione, sono realizzate nel rispetto dei requisiti ambientali e di quelli relativi ai processi dell’impianto.
Cabinati Prefabbricati Shelter
Struttura ed Utilizzo

Le cabine Shelter nascono dall’esigenza di disporre di un prodotto completo in grado di ridurre tempi di lavorazione in cantiere
Sostenibilità A piccoli passi nel grande mondo della GDO

E’ grande l’attenzione che le aziende riservano ai temi della sostenibilità, sia che queste operino nella produzione, nella trasformazione o nella vendita di beni e servizi. Negli ultimi decenni questa considerazione è aumentata ancora di più in seguito ad una maggiore consapevolezza della scarsità delle risorse del pianeta e dell’impatto disastroso che il loro sfruttamento ha sulla natura.
Impianti di recupero acque meteoriche: perché prevederli

Gli impianti di recupero acque meteoriche sono quindi diventati indispensabili sotto diversi punti di vista.
Per acque meteoriche si intende quella parte delle acque di una precipitazione atmosferica che, non assorbita o evaporata, dilava le superfici scolanti.
Vasche prefabbricate per liquami: a cosa servono?

Per impedire la diffusione dei liquami nel suolo e il conseguente pericolo di inquinamento, gli allevatori sono tenuti a provvedere all’installazione di vasche prefabbricate per liquami adibite appunto alla raccolta dei rifiuti prodotti dagli animali.
Tipi di impianti di depurazione: quali scegliere?

Lo scopo principale degli impianti di depurazione è di rimuovere gli elementi inquinanti contenuti nelle acque di scarico.
A cosa servono le vasche monolitiche?

Le vasche monolitiche prefabbricate sono adatte al contenimento di sostanze liquide e solide o alla realizzazione di impianti come:
riserve idriche antincendio;
• serbatoi per acque di irrigazione;
• serbatoi per acque potabili;
• stazioni di sollevamento acque chiare e di rifiuto;
• impianti di trattamento chimico, fisico e biologico;
• vasche per impianti prima pioggia;
• separatori di liquidi leggeri;
• degrassatori e disoleatori.
Cabine Elettriche: manutenzione di una cabina di trasformazione mt-bt

Una cabina elettrica è in genere un’officina elettrica destinata ad almeno uno dei seguenti compiti: trasformazione, conversione, regolazione o smistamento dell’energia elettrica.
Anch’essa, affinché possa svolgere tutte le sue funzioni, deve essere sottoposta periodicamente a una manutenzione.
La manutenzione e la verifica dello stato delle cabine elettriche hanno come scopo quello di assicurarne un’elevata affidabilità (intesa come pronta individuazione e risoluzione delle anomalie, della prevenzione dei guasti e di un monitoraggio funzionale) e di garantirne la sicurezza.
Impianti di trattamento acqua di prima pioggia: a cosa servono?

L’acqua di prima pioggia corrisponde ai primi 5 mm di pioggia che cade su parcheggi o piazzali, in particolare di attività come aree di rifornimento carburante, autolavaggi, centri logistici, industrie.