PNRR
Macchinari Innovativi

Opportunità PNRR

Opportunità PNRR. Con il bando MISE dedicato ai Macchinari Innovativi ottieni cabina interconnessa con fondo perduto

EnergyMed
Marzo 2022

Energy Med Marzo 2022 Rivoluzione Green

Nuova edizione con grande interesse alla sostenibilità

Transizione Ecologica – Rivoluzione Green

Gecab partecipa
a Energy Med 2022

gecab ENERGYMED

EnergyMed, “la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIII edizione”. L’evento, negli anni è diventato punto di riferimento per Imprese, Enti Locali, Centri di Ricerca, Associazioni e Tecnici del settore, un’occasione imperdibile per creare sinergie, incentivare il confronto e far nascere nuovi progetti.

Transizione ecologica – Tutte le azioni in programma

La novità principale del Governo Draghi è la nascita del Ministero per la transizione ecologica ed ambientale (MITE). Si tratta dell’accorpamento delle tradizionali competenze del Ministero dell’Ambiente a quelle relative all’energia.

Il PNRR a sostegno
dell’energia fai-da-te

Con il Decreto Milleproroghe del 2019 e le agevolazioni introdotte con esso, si è dato il via ad una fase sperimentale di produzione e consumo condiviso di energia da fonti rinnovabili. Durante questa fase di sperimentazione hanno iniziato a diffondersi comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoproduzione con frequenza sempre maggiore.

Impianti di recupero acque meteoriche: perché prevederli

Gli impianti di recupero acque meteoriche sono quindi diventati indispensabili  sotto diversi punti di vista.

Per acque meteoriche si intende quella parte delle acque di una precipitazione atmosferica che, non assorbita o evaporata, dilava le superfici scolanti.

Vasche prefabbricate per liquami: a cosa servono?

Per impedire la diffusione dei liquami nel suolo e il conseguente pericolo di inquinamento, gli allevatori sono tenuti a provvedere all’installazione di vasche prefabbricate per liquami adibite appunto alla raccolta dei rifiuti prodotti dagli animali.