Cabine elettriche interrate carrabili: quando sono consigliate

Le cabine elettriche interrate carrabili in Campania rappresentano una valida alternativa alle cabine tradizionali da utilizzare in quei contesti urbani in cui sia necessario ridurre al minimo l’impatto ambientale. Questa tipologia si presta all’installazione in zone soggette a vincoli architettonici o paesaggistici e possono essere personalizzate in base alle esigenze dell’utente in modo da ottenere una perfetta integrazione con l’ambiente che le circonda.
Impianti per il trattamento di reflui industriali: cosa sono e a cosa servono

Sono molteplici, se non addirittura tutti, i settori industriali i cui i processi produttivi richiedono l’utilizzo di acqua. L’acqua utilizzata in tali processi, per poter essere riversata nell’ambiente, deve soddisfare determinati requisiti. Se non opportunamente trattata, essa può produrre grandi quantità di anidride carbonica, nitriti e solfati che danneggiano l’ambiente.
Lo sviluppo industriale e la crescente urbanizzazione hanno posto fortemente la questione di un degrado ambientale non più sostenibile. Per far fronte al problema esistono ormai diverse tecnologie e impianti innovativi e all’avanguardia.
La cabina elettrica: quando occorre, conformità catastale, a norma di legge, mt/bt, ammortamento

Una cabina elettrica può servire quando l’utente richiede all’ente distributore di energia elettrica valori particolarmente elevati di corrente;