Blog

Segui le News del blog di Gecab

Gecab partecipa
a Energy Med 2022

gecab ENERGYMED
EnergyMed, “la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIII edizione". L’evento, negli anni è diventato punto di riferimento per Imprese, Enti Locali, Centri di Ricerca, Associazioni e Tecnici del settore, un’occasione imperdibile per creare sinergie, incentivare il confronto e far nascere nuovi progetti.

Il PNRR a sostegno
dell’energia fai-da-te

Con il Decreto Milleproroghe del 2019 e le agevolazioni introdotte con esso, si è dato il via ad una fase sperimentale di produzione e consumo condiviso di energia da fonti rinnovabili. Durante questa fase di sperimentazione hanno iniziato a diffondersi comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoproduzione con frequenza sempre maggiore.

L’era dell’innovazione digitale -L’industria 4.0

In un mondo sempre più interconnesso, il futuro della produzione industriale subisce inevitabilmente un processo di automatizzazione dei processi tecnologici. E’ indispensabile per le industrie conoscere le potenzialità della digitalizzazione per poter prendere parte alla trasformazione traendone vantaggio ed opportunità. Per prevedere in che direzione muoversi è necessario conoscere cosa sia l’industria 4.0.

A cosa servono le vasche monolitiche?

Le vasche monolitiche prefabbricate sono adatte al contenimento di sostanze liquide e solide o alla realizzazione di impianti come: riserve idriche antincendio; • serbatoi per acque di irrigazione; • serbatoi per acque potabili; • stazioni di sollevamento acque chiare e di rifiuto; • impianti di trattamento chimico, fisico e biologico; • vasche per impianti prima pioggia; • separatori di liquidi leggeri; • degrassatori e disoleatori.

Cabine Elettriche: manutenzione di una cabina di trasformazione mt-bt

Una cabina elettrica è in genere un'officina elettrica destinata ad almeno uno dei seguenti compiti: trasformazione, conversione, regolazione o smistamento dell'energia elettrica. Anch’essa, affinché possa svolgere tutte le sue funzioni, deve essere sottoposta periodicamente a una manutenzione. La manutenzione e la verifica dello stato delle cabine elettriche hanno come scopo quello di assicurarne un’elevata affidabilità (intesa come pronta individuazione e risoluzione delle anomalie, della prevenzione dei guasti e di un monitoraggio funzionale) e di garantirne la sicurezza.