CALCESTRUZZO BIORICETTIVO

Il futuro del calcestruzzo guarda al verde. Le città e gli spazi industriali di domani potrebbero essere rivestiti di muschio grazie a un’innovazione che unisce sostenibilità e tecnologia: il calcestruzzo biorecettivo. Questa soluzione innovativa, sviluppata dalla startup olandese Respyre, permette la crescita naturale del muschio su pareti e superfici prefabbricate, trasformando il tradizionale calcestruzzo – […]
Cabine elettriche e fonti rinnovabili

Un’accoppiata vincente! Il Supporto Essenziale per gli Impianti Fotovoltaici e le Energie Rinnovabili L’energia rinnovabile è al centro della transizione energetica globale, con un ruolo sempre più rilevante per gli impianti fotovoltaici ed eolici. In questo contesto, le cabine elettriche prefabbricate sono fondamentali per garantire l’efficienza, la sicurezza e l’affidabilità della distribuzione dell’energia prodotta da […]
Sostenibilità ed ecologia: il calcestruzzo riciclato

Negli ultimi anni, l’intera comunità ha sviluppato una solida prese di coscienza relativamente ai concetti di sostenibilità e ecologia. È innegabile che le problematiche che coinvolgono il pianeta siano al centro del dibattito globale e l’attenzione sia concentrata su forme di investimento nel campo della ricerca e sviluppo. Anche nel settore edile si è ormai […]
Le CER, presente e futuro

Le CER, acronimo di Comunità Energetiche Rinnovabili sono un soggetto giuridico autonomo i cui membri sono cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali ed autorità locali. I soci della CER condividono l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonte rinnovabile con l’obiettivo di essere parte alla generazione di benefici ambientali, sociali ed economici. In una […]
Cabine pannellari, quando preferirle?

Le dimensioni di una cabina di trasformazione elettrica possono variare molto. La differenza di dimensione è legata alle dimensioni degli apparati elettromeccanici che dovrà ospitare al suo interno. Lo spazio interno della cabina, infatti, deve consentire l’alloggio della componentistica ma anche una adeguata capacità di movimento del personale nelle fasi di manutenzione e monitoraggio. La […]
Gecab People , i carpentieri

Il lavoro del carpentiere è uno di quei mestieri antichi, senza tempo. È talmente antico che le sue radici affondano nel XIV secolo, quando questo termine stava a indicare i carradori, ovvero i costruttori di carri. La sua origine etimologica viene dalla parola latina carpentarius, da carpentum, che significa “carro”. Nonostante il passare del tempo, […]
La verità sull’aumento dei prezzi

La variazione percentuale sui costi è talmente evidente da diventare, in alcuni casi, allarmante tanto da aver richiesto interventi da parte del Governo. Qui puoi approfondire l’argomento.
GECAB TOP PARTNERS , CA.GIU.PA.

Le aziende che condividono gli stessi valori oltre che gli stessi obiettivi commerciali hanno la possibilità di creare collaborazioni vincenti. E sono queste collaborazioni che consentono a realtà imprenditoriali, piccole o grandi che siano, il raggiungimento di importanti successi.
La nostra storia, la nostra missione

La storia di Gecab Prefabbricati prende forma da un’attenta quanto lungimirante lettura del mercato.Nella volontà di rispondere al contempo alle necessità del mercato così come ai bisogni Gruppo Societario, la SHS Holding, all’interno del quale nasce, Gecab si costituisce come produttore e fornitore di strutture prefabbricate. Offrire un prodotto necessario al settore delle rinnovabili e […]
Calcestruzzo Fibrorinforzato

L’applicazione delle fibre ai tradizionali mix di calcestruzzo, rappresenta dagli anni ’70 ad oggi, una grande risorsa per donare al materiale più usato al mondo, prestazioni di livello elevato, in base al tipo di utilizzo richiesto.