
Le Cabine Prefabbricate Gecab di Bassa Tensione e/o Media Tensione, sono realizzate nel rispetto dei requisiti ambientali e di quelli relativi ai processi dell’impianto.

Le cabine Shelter nascono dall’esigenza di disporre di un prodotto completo in grado di ridurre tempi di lavorazione in cantiere

Opportunità PNRR. Con il bando MISE dedicato ai Macchinari Innovativi ottieni cabina interconnessa con fondo perduto

Nuova edizione con grande interesse alla sostenibilità
Transizione Ecologica – Rivoluzione Green

Innovazione Green – Mostra Convegno Energy Med XIII Edizione
Transizione Energetica ed Economia Circolare
24-25-26 Marzo 2022

Il piano Industria 4.0, oggi Transizione 4.0, ha introdotto " l’interconnessione ”, un’evoluzione delle tecnologie digitali che porta ad una maggiore cooperazione tra impianti, persone e informazioni all’interno delle aziende.
L’interconnessione rappresenta un passaggio epocale in ambito tecnologico attraverso l’uso dell’automazione e dell’informatica.

Il piano Industria 4.0, oggi Transizione 4.0, ha introdotto " l’interconnessione ”, un’evoluzione delle tecnologie digitali che porta ad una maggiore cooperazione tra impianti, persone e informazioni all’interno delle aziende.
L’interconnessione rappresenta un passaggio epocale in ambito tecnologico attraverso l’uso dell’automazione e dell’informatica.

E’ grande l’attenzione che le aziende riservano ai temi della sostenibilità, sia che queste operino nella produzione, nella trasformazione o nella vendita di beni e servizi. Negli ultimi decenni questa considerazione è aumentata ancora di più in seguito ad una maggiore consapevolezza della scarsità delle risorse del pianeta e dell’impatto disastroso che il loro sfruttamento ha sulla natura.

EnergyMed, “la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIII edizione". L’evento, negli anni è diventato punto di riferimento per Imprese, Enti Locali, Centri di Ricerca, Associazioni e Tecnici del settore, un’occasione imperdibile per creare sinergie, incentivare il confronto e far nascere nuovi progetti.

La novità principale del Governo Draghi è la nascita del Ministero per la transizione ecologica ed ambientale (MITE). Si tratta dell’accorpamento delle tradizionali competenze del Ministero dell’Ambiente a quelle relative all’energia.