E-Mail info@gecab.it Tel: 0810513144
L'installazione e la manutenzione degli Impianti Antincendio rientrano tra i servizi che Gecab offre ai propri clienti.
Tutti gli interventi sono attuati secondo le norme UNI.



MATERIALI
– Elementi prefabbricati monolitici a tenuta ermetica – Pannelli prefabbricati modulari – Box prefabbricati per contenimento apparati di pressurizzazione
CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO
Classe di resistenza del calcestruzzo pari a C35/45, Rck 45 N/mm2, C40/50 Rck 50 N/mm2, C45/55 Rck 50 N/mm2 (o secondo indicazioni meglio specificate), Calcestruzzo fibro rinforzato
CARATTERISTICHE DELL’ACCIAIO
Barre ad aderenza migliorata e/o in rete elettrosaldata di tipo B450C. Fibre di acciaio per rinforzo calcestruzzo
CLASSI DI ESPOSIZIONE DEL CALCESTRUZZO
XA2, XC4, XD2, XD3, XF1, XF2, XF3, XS2, XS3. Rif. Norme UNI EN 206-1 2006, UNI 11104 2004.
– Elementi prefabbricati monolitici a tenuta ermetica – Pannelli prefabbricati modulari – Box prefabbricati per contenimento apparati di pressurizzazione
CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO
Classe di resistenza del calcestruzzo pari a C35/45, Rck 45 N/mm2, C40/50 Rck 50 N/mm2, C45/55 Rck 50 N/mm2 (o secondo indicazioni meglio specificate), Calcestruzzo fibro rinforzato
CARATTERISTICHE DELL’ACCIAIO
Barre ad aderenza migliorata e/o in rete elettrosaldata di tipo B450C. Fibre di acciaio per rinforzo calcestruzzo
CLASSI DI ESPOSIZIONE DEL CALCESTRUZZO
XA2, XC4, XD2, XD3, XF1, XF2, XF3, XS2, XS3. Rif. Norme UNI EN 206-1 2006, UNI 11104 2004.
PARETI LATERALI
Possono essere realizzate con uno spessore variabile da mm 100 a mm 300.
Larghezza e altezza variabili.
PAVIMENTO
Avrà uno spessore min. di mm 100 e max di mm 200 a seconda delle portanze del terreno.
ELEMENTI MONOLITICI
Lunghezza fino a mm 12500
Larghezza fino a mm 3000
Altezza fina a mm 3500
LAVORAZIONI EXTRA
Tutte le strutture possono essere predisposte con apposite forometrie per consentire il passaggio delle tubazioni, cavidotti, pompe etc.
Il solaio di copertura può essere realizzato per sopportare il carico permanente ed i carichi variabili (manutenzione, vento e neve) oltre al transito di mezzi pesanti.
Possono essere realizzate con uno spessore variabile da mm 100 a mm 300.
Larghezza e altezza variabili.
PAVIMENTO
Avrà uno spessore min. di mm 100 e max di mm 200 a seconda delle portanze del terreno.
ELEMENTI MONOLITICI
Lunghezza fino a mm 12500
Larghezza fino a mm 3000
Altezza fina a mm 3500
LAVORAZIONI EXTRA
Tutte le strutture possono essere predisposte con apposite forometrie per consentire il passaggio delle tubazioni, cavidotti, pompe etc.
Il solaio di copertura può essere realizzato per sopportare il carico permanente ed i carichi variabili (manutenzione, vento e neve) oltre al transito di mezzi pesanti.
Tutto il processo produttivo viene attuato adottando un sistema di gestione aziendale
secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008
ed è certificato come da leggi e normative vigenti (deposito presso CSLP, certificato di origine, prove di laboratorio esterno autorizzato, dichiarazione di uso e manutenzione).
Rif. Norme UNI EN 206-1 2006, UNI 11104 2004, D.M. 14 gennaio 2008 e NTC 17 gennaio 2018.
Prodotti
- Impianti antincendio interrati carrabili
- Impianti antincendio con vasca di accumulo interrata e locale pompe esterno
Servizi
- Conformità alla norma europea UNI EN 12845 - UNI EN 10779 – UNI EN 11292
- Progettazione e supporto tecnico alle aziende
- Deposito presso CSLP (Consiglio Superiore Lavori Pubblici)
- FPC: Controllo di produzione di fabbrica
- Marcatura CE, certificati di conformità
- Certificazioni di prodotto finito
- Consegna e assistenza su tutto il territorio nazionale
Plus
- Possibilità di riduzione impatto ambientale
- Soluzioni personalizzate in funzione delle esigenze
- Qualità, affidabilità, durabilità
- 30 anni di esperienza
ABBIAMO CONSEGUITO IMPORTANTI CERTIFICAZIONI SULL’EFFICACIA E L’EFFICIENZA DEI PROCESSI
(ISO 9001) E SULLE CONFORMITÀ DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE IN FABBRICA (UE 305-2011)
(ISO 9001) E SULLE CONFORMITÀ DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE IN FABBRICA (UE 305-2011)